FILTRA GLI ARTICOLI

Spaghettoni al ristretto di gamberi di fiume e caviale

Potete gustare questi spaghettoni al ristretto di gamberi di fiume e caviale dello chef Simone Gottardello presso il ristorante Evo dell’Aqualux Hotel&Spa di Bardolino (Vr). Oppure seguire ingredienti e istruzioni di questa ricetta.
Portata Primi piatti
Cucina innovativa
Porzioni 4 Persone
Spaghettoni al ristretto di gamberi di fiume e caviale
4 from 1 vote
VOTA
Chef Simone Gottardello

Ingredienti  

  • 280 g di spaghettoni

Per il ristretto di gamberi di fiume

  • 600 g di gamberi di fiume già puliti
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 olio extravergine di oliva
  • 60 g brandy
  • 1 mazzo di prezzemolo
  • 10 foglie di basilico
  • 200 g di cubetti di ghiaccio
  • 25 g di concentrato di pomodoro
  • 30 g di burro
  • 6 foglie di dragoncello

Per la guarnizione

  • erba cipollina
  • caviale

Istruzioni 

  • Lasciare i gamberi interi senza eliminare il carapace e privarli dell’intestino. Tagliare sedano, carota e cipolla ottenendo un mirepoix e far rosolare in una pentola capiente con dell’olio extravergine di oliva. Aggiungere i gamberi di fiume, rosolarli a fuoco vivace, sfumare con del brandy e far evaporare. Aggiungere dei gambi di prezzemolo, qualche foglia di basilico fresco e i cubetti di ghiaccio quindi abbassare la fiamma e dal momento in cui inizia a sobbollire tenere la temperatura stabile per circa 30 minuti. 
  • Aggiungere il concentrato di pomodoro e continuare la cottura per altri 10 minuti. A questo spegnere il fuoco e versare o gamberi all’interno di un passaverdura, tritare fino ad ottenere una crema. Versare il trito di gambero nel fondo, aggiungere del dragoncello fresco e continuare la cottura per altri 30 minuti. Versare tutto in un colino a maglia fine per recuperare il liquido che andrà, a sua volta, rimesso a ridurre per circa 2 ore a fuoco medio. Si dovrà ottenere un brodo ristretto dal gusto deciso e intenso.
  • Cuocere gli spaghettoni per 7 minuti in abbondante acqua salata; nel frattempo scaldare in una padella un po’ di ristretto di gamberi di fiume , aggiungere una piccola noce di burro, del dragoncello fresco tritato e aggiustare di sale. Scolare gli spaghetti molto al dente e continuare la cottura nella padella per altri 4 minuti.  
  • Togliere dal fuoco aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e continuare a mantecare. Sistemare al centro di un piatto piano un nido di spaghettoni e guarnire con dell’erba cipollina tritata e un poco di caviale.