Torta di scarola e olive leccino Madama Oliva
Che bontà la pizza di scarola! Cristiana Curri l'ha realizzata per noi aggiungendo le buonissime olive leccino di Madama Oliva. Provate a farla a casa seguendo la ricetta, passo passo!

Ingredienti
Per la pasta
- 330 g di farina 1
- 120 g di acqua
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 7 g di sale
- 5 g di zucchero
- 6 g di lievito istantaneo per impasti salati
- 1 uovo per spennellare la superfice della torta
Per il ripieno di scarola e olive leccino Madama Oliva
- 800 g di scarola
- 100 g di olive leccino denocciolate Madama Oliva
- 30 g di capperi di Pantelleria sotto sale
- 20 g di pinoli
- 5 filetti di acciughe di Cetara
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva
![]() |
Istruzioni
Per la pasta lievitata
- Versare in una ciotola metà della farina e tutto lo zucchero, da parte sciogliere il lievito con un poco di acqua quindi versarlo nella farina. Impastare e aggiungere gradualmente le parti restanti di acqua e farina. Un poco prima che l'impasto sarà formato, aggiungere il sale e l'olio. Ottenere una massa liscia ed omogenea, disporla all'interno di una ciotola precedentemente unta con un poco d'olio extravergine di oliva e far riposare per mezzora.
Per la scarola
- Lavare e mondare la scarola, tagliarla a pezzi e farla appassire in tegame con olio extravergine di oliva, aglio, i filetti di acciuga e peperoncino. Aggiustare d sale e cuocere a fuoco medio senza coprire con il coperchio, per non far cambiare colore alla verdura. Quando il liquido di cottura sarà completamente evaporato, unire i capperi precedentemente dissalati completamente, le olive ed i pinoli. Saltare tutto, togliere dal fuoco e tenere da parte.
Per la finitura del piatto
- Prendere l'impasto e disporlo su un piano infarinato. Dividerlo in due parti, stenderne ottenendo una base non troppo sottile quindi rivestire la base di una teglia tonda di medie dimensioni precedentemente unta con un poco di olio extravergine di oliva. Riempire con abbondante scarola saltata. Stendere l'altra metà dell'impasto e usarla per coprire la teglia eliminando dai bordi l'impasto in eccesso, usando con un coltello ben affilato. Spennellare la superficie con dell'uovo sbattuto e creare dei fori per permettere la fuoriuscita di vapore durante la cottura. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti.