Triglia, cipollotti in agrodolce, asparagi e uova di quaglia
Oggi vi proponiamo la ricetta triglia, cipollotti in agrodolce, asparagi e uova di quaglia di Pasquale Palamaro del Ristorante Indaco dell’Albergo della Regina Isabella a Lacco Ameno, Ischia (NA) – –

Ingredienti
- 8 triglie medie
- 4 uova di quaglia
- 3 g di transglutaminasi *
- Olio extravergine di oliva
Per gli asparagi
- 300 g di ghiaccio
- 12 asparagi verdi
- Un cipollotto
- Bicarbonato
- Sale
Per i cipollotti
- 4 cipollotti freschi
- 40 g di zucchero
- Porto rosso
- Sale
Per la guarnizione
- Briciole di pane fritto
- Fiori eduli
- Olio extravergine di oliva
![]() |
Istruzioni
- Squamare le triglie badando a non lacerarne la pelle, eviscerarle, aprirle a libro e togliere eventuali spine rimaste con una pinzetta. Spolverare sulla polpa di ciascuna un pizzico di trasglutaminasi, dopodiché sovrapporre i filetti e trasferirli in una placchetta; tenerli pressati con un peso e lasciar riposare in frigorifero per quattro ore.
- Eliminare la parte dura del gambo degli asparagi, pelare la base, lavarli e lessarli al dente in acqua salata e con un pizzico di bicarbonato. Al termine scolare e bloccare la cottura mettendoli in un recipiente con acqua ghiacciata. Tagliare le punte degli asparagi a sette centimetri e tenerle da parte.
- Rosolare in una padella con un filo di olio il cipollotto tritato e quando sarà traslucido aggiungere la parte restante degli asparagi lasciandoli insaporire per qualche minuto nel fondo. Salare e bloccare la cottura mettendo il ghiaccio, lasciarlo sciogliere, quindi frullare il tutto e trasferire la crema agli asparagi in un dosatore; conservarla per la guarnizione.
- Lavare bene i cipollotti conservando le radichette del bulbo e spuntando leggermente la parte verde. Lessarli per qualche istante in acqua bollente salata, sgocciolarli e stenderli su un panno ad asciugare.
- In una padellina sciogliere lo zucchero insieme a un bicchierino di Porto, unirvi i cipollotti e lasciarli rosolare in modo che si glassino uniformemente nella salsa.
- Cuocere le uova di quaglia in forno a vapore a 65 °C per quindici minuti.
- Scottare le triglie con un filo di olio in una padella da entrambi i lati.
- Al centro di ogni piatto disporre tre punte di asparagi, sopra appoggiarvi una triglia e cospargerne la superficie con le briciole di pane fritto. Su queste sistemare un uovo di quaglia sgusciato, un cipollotto glassato e completare guarnendo con un fiore edulo. Nappare il piatto con gocce di crema agli asparagi e di olio extravergine di oliva.
Note
(*) La transglutaminasi è un enzima con proprietà di legare un alimento ricco di proteine come la carne, il pollame, il pesce o i frutti di mare migliorandone la compatezza. In cucina viene utilizzato per consentire una cottura più uniforme di questi alimenti anche se di tagli piccoli o sottili.
Questa ricetta è presente sul numero 133 di Cucina & Vini – Acquista la rivista online!
![]() | Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | ![]() |