Alta Langa Matteo Giribaldi Brut 2016
Notevole e inusuale: all’appagante piacere di incrociare sensazioni poco frequenti, combina la pregevole piacevolezza olistica. Bocca freschissima e bilanciata. Abbinatelo a pesce spada saltato con cipolla rossa, mandorle salate e uvetta.

-
Acquisto attento
- Annata 2016
- Denominazione Alta Langa Docg
- Uvaggio pinot nero 60%, chardonnay 40%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 5.0
- Produzione 6600
- Prezzo 23.00
Degustazione
Paglierino con riflessi dorati, fine effervescenza. Apre con una notevole profondità balsamica, che abbraccia le fattezze rarefatte della menta glaciale. Prosegue su un mosaico aromatico che vive della dialettica tra la pungenza agrumata, sui toni del kumquat, e la speziatura espressa su note di cannella, cumino e pepe nero, aprendo poi a tocchi di lemongrass, caramella fizzy all’arancia, calcare, mela cotogna, chinotto e soffi di zenzero fresco. Sorso molto piacevole, di grande verve e vivida persistenza, di notevole vigore nella freschezza e nell’ampiezza di bocca. Monumentale la freschezza succosa, al punto da oscurare persino una sapidità pienamente espressa, il tutto in magistrale equilibrio. Il retrolfatto regala, tra l’altro, ricordi di chinotto e suggestioni di cheesecake al caramello salato.