Alta Langa Rosé Brut 2012
La dolcezza aromatica è importante, di floreali e fruttati, mentre in bocca accoglie molto morbido e si rivela agile, tanto da non integrare nel finale le componenti dure. Servire su rustici di frolla con ricotta e salame.

- Annata 2012
- Denominazione Alta Langa Docg
- Uvaggio pinot nero
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 2.5
- Produzione 3.000
- Prezzo 25.00
Degustazione
Di colore buccia di cipolla chiaro solcato da perlage sottile, fonde subito aromi di cipria con freschezze di frutto che ricordano mandarino e caramelle al frutto mentre si rivelano nocciola e mandorla secche, fuse con i floreali di acacia, rosa e gelsomino; e ancora arancia, mela, melone, banana, gelso bianco e toni di soffice pasticceria alla vaniglia. Morbido, fresco, sapido, di tessitura agile, nel finale lascia appena scappare la salinità e chiude appena amarognolo. Il retrolfatto è coerente appena il vino è in bocca, poi velocemente serra su toni di salgemma.