Lambrusco di Modena Grosso Brut 2017
Al naso si mostra austero, per i suoi sentori di frutti maturi e per la nota vegetale alquanto evidente. L’assaggio prosegue nello stesso segno, è molto fresco e sapido. Adatto con cotechino e purè al profumo di noce moscata.

- Annata 2017
- Denominazione Lambrusco di Modena Doc
- Uvaggio lambrusco di Sorbara
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 2.5
- Produzione 3000
- Prezzo 20.00
Degustazione
Ha un colore buccia di cipolla con lampi color rame e il suo perlage è di buona finezza. Apre con le dolci note del frutto che si accompagnano a quelle vegetali di melissa, felce e foglia di tè piuttosto dirette. Arancia, ciliegia, melagrana e pompelmo rosa, poi mela, prugna, fico scuro e ribes. Sfumature di lampone e mandorla in confetto accompagnano alla chiusura minerale di pietra pomice. All’assaggio, dove la carbonica crea un po’ di volume, risulta subito fresco e sapido, di media struttura, non ancora in grado di integrare appieno le diverse componenti. Tornano inizialmente i frutti, ma poi il retrolfatto vira rapidamente sugli agrumi, i toni vegetali e quelli minerali.