FILTRA GLI ARTICOLI

Redazione

Nero d’Avola Doc Sicilia. L’uva regina a bacca nera icona della Sicilia del vino

Il Nero D’Avola DOC Sicilia incarna il gusto di una storia millenaria e non smette di stupire per abbinabilità e versatilità a tavola

Redazione

Numero In edicola

Redazione

Cuvée Annamaria Clementi Rosé Ca’ del Bosco - La degustazione

Il fascino del dettaglio   Maurizio Zanella, vulcanico presidente di Ca’ del Bosco, rilancia e sposta più avanti gli obiettivi di tutte le aziende italiane dedite al vino di altissima qualità con bollicine sottili. Lo scorso 9 novembre viene presentata...

pozza

Vecchie Viti Ruggeri

  Un Prosecco unico, testimone di epoche eroiche È un vino con un progetto unico che nasce dall’osservazione delle vigne e dalla constatazione di quante viti vecchie, dotate di tronchi straordinari, popolassero la campagna. Non una trovata di marketing, ma...

Redazione

Diamant Pas Dosé Villa Franciacorta

Il vigore e la finezza del Franciacorta non dosato Chi ci segue da molti anni avrà notato quanto l’azienda Villa sia stata premiata nell’ambito della nostra guida Sparkle Bere spumante. L’unico vino che non ha mai raggiunto le 5 sfere...

pozza

Clematis Ciccio Zaccagnini

La gioia del viandante C’è sempre commozione negli occhi e nelle parole di Marcello Zaccagnini quando parla dei suoi vini, quando riceve i continui elogi e riconoscimenti. E non è storia di un giorno. Da quella prima bottiglia di Montepulciano...

Redazione

Lalinda dell'azienda La Tunella, la degustazione

Degustazione di Lalinda dell'azienda La Tunella, uvaggio autoctono friulano La Ribolla Gialla è da anni un vino di tendenza, che piace sia ai neofiti che ai più avvezzi per la sua freschezza sfacciata, per la sua personalità e anche per un...

Redazione

Porcini e vino, eccellenze dei Castelli Romani

“Io con rapimento e con gioia mi trovo sul suolo classico, dove il passato e ilpresente mi parlano conforte voce seduttrice” J.W. Goethe La frase che Goethe ha lasciato alla storia dimostra quanto questo scrittore rimase affascinato dal quel territorio...

pozza

Barolo Boscareto Batasiolo, la degustazione

A colloquio con Fiorenzo Dogliani dell'azienda Beni di Batasiolo, degustando Barolo Boscareto “Parlare del Barolo Boscareto è come risalire alle origini del mio modo di intendere il vino e la vita”, afferma Fiorenzo Dogliani, patron dell’azienda Beni di Batasiolo, tra...