Principe Pignatelli Olio Extravergine di Qualità del Molise

Ottenuto nel rispetto della natura e della tradizione, ecco un olio extravergine di oliva prodotto con varietà autoctone cantate da Orazio e Catone e tornate al centro dell’attenzione anche grazie al lavoro di questa azienda la cui casata ha origini longobarde
Casata nobiliare di origini longobarde, i Pignatelli sono protagonisti in Molise fin dal diciassettesimo secolo come testimonia la presenza del Castello di Monteroduni che ancora oggi troneggia l’alta valle del fiume Volturno in posizione strategica di difesa e di controlla. Il castello ha rappresentato per secoli il centro della vita economica della zona e residenza rinascimentale della famiglia Pignatelli, mentre il casale del 1611 è sede storica del frantoio, degli uffici e del punto vendita.
I tratti peculiari dell’Azienda Agricola Principe Pignatelli sono lo stretto legame tra territorio e prodotto e la naturale propensione all’innovazione con la ricerca di cultivar autoctone regionali a cui si aggiunge l’osservanza di un disciplinare che garantisce un costante controllo della filiera, volto alla produzione di olio e conserve alimentari di grande qualità.
L’azienda produce, oltre all’olio extravergine di oliva, condimenti, conserve, pasta, taralli e vini (Montepulciano, Falanghina e Tintilia del Molise DOC).
Gli ulivi, tremila piante secolari, si estendono su una superficie di cento ettari posta a 250 metri sul livello del mare, zona collinare circondata da ampie zone montuose che ne delimitano i confini e contribuiscono a creare un microclima ideale alla coltivazione dell’olivo.
La raccolta, effettuata in parte per brucatura a mano e in parte con scuotimento meccanico, preserva l’integrità delle olive e la successiva spremitura a freddo, effettuata entro le 12 ore dalla raccolta, con frantoio a ciclo continuo e ad una temperatura inferiore a 27°C, assicura standard di qualità elevati.
L’azienda produce sei tipologie di oli extravergine di oliva di cui due DOP, un biologico e tre monovarietali (da cultivar Aurina, Paesana Bianca e Paesana Nera). Noi abbiamo assaggiato l’Olio Extravergine d’Oliva Classico.
Olio Extravergine d’Oliva Classico Principe Pignatelli
Blend ottenuto in prevalenza da varietà autoctone si presenta di un bel colore verde con riflessi dorati.All’olfattiva ha buona intensità che si apre su note speziate, frutta gialla, erba fresca, mandorla pinolo. Bocca complessa su note di frutta (anche esotica), spezie, mandorla ed ancora pinolo. Amaro presente e piccante in equilibrio ma leggermente più sostenuto. Potremmo abbinarlo a riso con funghi, molluschi alla griglia, insalate di legumi, carne bianca al forno ed anche a formaggi di capra semistagionati.
Azienda Agricola Principe Pignatelli di Monteroduni
Loc. Sant’Eusanio – 86075 Monteroduni (IS)
Tel. 0865.491222
www.oliopignatelli.it – info@oliopignatelli.com
di Antonio Marcianò