Pizzoccheri alla valtellinese
Proprio oggi, domenica 10 settembre, a Bormio ci sarà la Pizzoccherata più lunga d'Italia! Ecco allora la ricetta di questo piatto tipico della Valtellina.

Ingredienti
- 400 g di farina di grano saraceno
- 100 g di farina bianca
- 200 g di burro
- 250 g di formaggio Valtellina Casera dop
- 150 g di formaggio in grana da grattugia
- 200 g di verze
- 250 g di patate
- 1 spicchio di aglio
- sale, pepe
![]() |
Istruzioni
Per i pizzoccheri
- Mescolare le due farine, impastarle con acqua e lavorare per circa 5 minuti. Con il mattarello tirare la sfoglia fino ad uno spessore di 2-3 millimetri dalla quale si ricavano delle fasce di 7-8 centimetri. Sovrapporre le fasce e tagliarle nel senso della larghezza, ottenendo delle tagliatelle larghe circa 5 millimetri.
Per le verdure
- Cuocere le verdure in acqua salata, le verze a piccoli pezzi e le patate a tocchetti, unire i pizzoccheri dopo 5 minuti (le patate sono sempre presenti, mentre le verze possono essere sostituite, a secondo delle stagioni, con coste o fagiolini). Occorreranno circa 10 minuti per la cottura dei pizzoccheri.
Per la finitura del piatto
- Scolare i pizzoccheri raccogliendoli con la schiumarola e versarne una parte in una teglia ben calda, cospargere con formaggio di grana grattugiato e il formaggio Valtellina Casera dop a scaglie, proseguire alternando pizzoccheri e formaggio. Servire caldi.