FILTRA GLI ARTICOLI

Risotto cacio e pepe, caciofiore, tartufo e culatello di Zibello

Cosa c'è di meglio che unire culatello di Zibello, tartufo nero e un bel risotto cacio e pepe? Preparazione sufficientemente semplice e rapida, gusto sopraffino! Provare per credere
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Risotto cacio e pepe, caciofiore, tartufo e culatello di Zibello
5 from 1 vote
VOTA
Chef Andrea Fusco

Ingredienti  

  • 500 g brodo vegetale
  • 240 g riso Carnaroli
  • 8 fette di culatello di Zibello
  • 80 g pecorino
  • 60 g Parmigiano Reggiano invecchiato 30 mesi
  • 50 g burro
  • 1 scalogno
  • 40 g tartufo nero grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • alloro
  • Qualche rametto di maggiorana
  • sale
  • pepe al mulinello

Per la guarnizione

  • qualche rametto di maggiorana
  • Qualche rametto di maggiorana

Istruzioni 

  • In una casseruola con un velo di olio, venti grammi di burro e una foglia di alloro far rosolare lo scalogno tritato con l’aglio. Non appena cominceranno a dorarsi unire il riso, tostarlo e amalgamarlo con il brodo bollente, via via che asciuga , mescolando ogni tanto. Dopo circa dieci minuti incorporare la metà dei formaggi amalgamando bene e completare la cottura.
  • Mantecare lontano dal fuoco il risotto con il restante burro ben freddo, i formaggi, la metà del tartufo e un’abbondante macinata di pepe al mulinello fatta al momento. Lasciar riposare per qualche minuto.
  • Intanto foderare quattro stampini semisferici monoporzione con le fette di culatello sistemandole a croce e lasciandole debordare leggermente. Distribuire negli stampini il risotto, coprire con le fette di culatello che sbordano e capovolgere uno in ciascun piatto, sfilare gli stampini.
  • Al centro di ogni cupola distribuire un poco di “caviale” di tartufo realizzato amalgamando quello restante con un filo di olio. Guarnire con foglie di maggiorana.