Risotto pane, burro, alici e finocchietto selvatico
Ecco la ricetta di risotto pane, burro, alici e finocchietto selvatico proposta dallo chef Vincenzo Di Grande dell’Osteria del Gua’ di La Barchessa di Villa Pisani a Bagnolo di Lonigo (Vi)

Ingredienti
- 350 g grammi di riso Carnaroli
- 80 g di finocchietto selvatico fresco
- 1 Uno scalogno
- 2 litri di brodo vegetale
- Parmigiano Grattugiato
- Burro
- Mezzo bicchiere di vino soave
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Per la granella di pane tostato
- 2 fette di pane raffermo solo la mollica
- 2 filetti di alici sott’olio
- Olio extravergine di oliva
Per la guarnizione
- 2 filetti di alici fresche
- Finocchietto fresco
![]() |
Istruzioni
- Preparare la granella di pane sbriciolando la mollica del pane raffermo, aggiungere i filetti di alici tritati e far tostare in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Tenere da parte.
- Avviare la cottura del riso, quindi tritare lo scalogno e farlo rosolare in un tegame con metà del burro. Appassirlo.
- Aggiungere la metà del finocchietto tritato, far rosolare velocemente quindi unire il riso e aggiungere il vino. Lasciar evaporare e iniziare la cottura aggiungendo il brodo un poco alla volta.
- Cuocere il riso per quindici minuti e tre minuti prima della fine della cottura aggiungere il resto del finocchietto tritato. Aggiustare di sale.
- Togliere dal fuoco il risotto morbido ed ancora al dente, aggiungere a pezzetti il burro rimasto, il parmigiano grattugiato e mescolare con un cucchiaio di legno.
- Versare il risotto all’interno di una fondina, aggiungere le alici fresche tagliate a pezzetti, la granella di pane e qualche ciuffo di finocchietto. Irrorare con un giro di olio extravergine di oliva e servire.