Vellutata di zucca, spuma di parmigiano e amaretti
Un piatto facile da realizzare adatto a questa stagione. Una buonissima vellutata di zucca impreziosita da una gustosa spuma di parmigiano reggiano. Ecco la ricetta di Fabian Oberhauser, chef del Purmontes – Private Luxury Chalet di San Lorenzo di Mantana (BZ)

Ingredienti
- 450 g di zucca Hokkaido
- 30 g di porro
- 1/2 cipolla
- 50 ml di vino bianco
- 1 cucchiaio di curry
- 500 ml di brodo vegetale
- 150 ml di panna
- 1 cucchiaio di lecitina di soia
- 120 g di burro
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Per la spuma di parmigiano
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di latte
- 200 g di panna
Per la guarnizione
- 8 amaretti
![]() |
Istruzioni
Per la zucca
- Sbucciare e tagliare a pezzi la zucca. Versare in una pentola capiente e dai bordi alti l'olio extravergine di pliva e far soffriggere il porro e la cipolla tritati. Quando saranno dorati aggiungere la zucca, il curry e sfumare con il vino bianco. Lasciare evaporare il vino e aggiungere il brodo vegetale quindi far cuocere la zucca per circa 30 minuti. Unire la panna e lasciar sobbollire per altri 10 minuti.
Per la spuma di parmigiano reggiano
- Versare latte e panna in un pentolino, farli scaldare senza arrivare al bollore. Aggiungere il parmigiano e mescolare con una frusta facendolo sciogliere. Versare il composto in una sifone, caricarlo con una carica e metterlo in frigo.
Per la vellutata
- Versare la zucca in una frullatore, aggiungere la lecitina, il burro e frullare fino ad ottenere una crema. Passarla al colino e aggiustare di sale e pepe. Tenere la vellutata in caldo fino al momento del servizio.
Per la finitura del piatto
- Versare la vellutata calda nelle fondine, aggiungere la spuma di parmigiano e guarnire con delle briciole di amaretti.