Rino Pecorino Brut
Si fa aspettare qualche istante prima di raccontare i profumi di questa uva. In bocca manifesta subito la piacevole e dinamica croccantezza del frutto. Servire accanto a dei bocconcini di bufala con filetti di acciuga e capperi.

- Annata s.a.
- Denominazione Vs
- Uvaggio pecorino
- II fermentazione tank
- Alcol 12
- Voto 3
- Produzione 12000
- Prezzo 10
- Acquista bollicine su Amazon.it
Degustazione
Il colore è giallo chiarissimo, brillante e con una effervescenza abbastanza fine. Il naso, inizialmente timido, apre lentamente a note floreali e vegetali fresche come rosa, biancospino, salvia, timo, artemisia, seguiti dalla leggerezza del frutto, fresco e dolce di Limone di Amalfi, mandarino, mela Fuji, tutti sfumati da lievi respiri minerali di cipria. In bocca è fresco, sapido, morbido, di corpo agile e cremoso. Retrolfatto che stringe leggermente su note acidule del frutto appena più acerbo, lasciando il palato appena serrato nel finale.