20 grandi bollicine italiane per brindare a un anno migliore
Su Sparkle 2022 abbiamo selezionato venti bollicine 5 sfere, 10 metodo classico, 10 Martinotti, dall'ottimo rapporto qualità prezzo

Sono venti anni che realizziamo la nostra guida Sparkle, dedicata ai migliori vini spumanti secchi italiani, e ogni anno vi proponiamo una selezione di etichette per le vostre cene e i momenti di gioia tra San Silvestro e capodanno. La scelta è sempre più ardua perché la qualità delle bollicine italiane cresce e aumentano le etichette interessanti. Abbiamo scelto dieci vini prodotti con metodo Martinotti dal prezzo massimo di quindici euro e dieci metodo classico dal costo non superiore a venticinque euro. Un suggerimento, non limitatevi a proporli al momento del brindisi, ma metteteli a tavola tutta la sera, evitando soltanto di abbinarli al dolce, dove è meglio utilizzare spumanti dolci o vini passiti; anche se sulla vostra tavola ci saranno carni elaborate, lasciate ai vostri ospiti la possibilità di decidere tra un rosso o una bollicina, sarà molto divertente.
Ecco la lista dei venti vini; cliccando sui nomi potete scoprire per ciascun vino la foto dell’etichetta, il prezzo medio in enoteca, una proposta di abbinamento, il racconto dettagliato dell’assaggio e tante altre informazioni.
Augurando a voi e a noi che il 2022 sia migliore del 2021, vi invitiamo a scegliere le vostre bollicine italiane per la sera e la notte di San Silvestro.

Monchoisi Brut | Institut Agricole Régional |
Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Vergomberra Extra Brut 2016 | Bruno Verdi |
Pinot Nero Brut | Rossetti & Scrivani |
Franciacorta Zero | La Fiorita |
Franciacorta Francesco I Rosé Brut | Uberti |
Trento Maso Nero Brut 2017 | Zeni |
Alto Adige Talento Cuvée Marianna Extra Brut | Arunda |
Brut | Marramiero |
Rosé Brut | Marramiero |
Etna Gaudensius Blanc de Noir Brut | Firriato |