Emilia Romagna Sparkle 2022

Le bollicine dell'Emilia Romagna in Sparkle 2022, ventesima edizione della guida dedicata ai migliori spumanti italiani

Salutiamo con piacere l’ingresso tra le regioni premiate della nostra guida l’Emilia Romagna, con un vino di taglio internazionali e con radici profonde, il Brut Nature 2015 di Francesco Bellei, Pinot Nero metodo classico alla prima annata proposta. Giova ricordare che l’azienda porta un nome storico poiché, dopo aver prodotto Lambrusco rifermentato in bottiglia dal 1920, a fine anni Settanta sviluppa il metodo classico, tra le pochissime realtà in Italia a quel tempo, fuori dalla fascia subalpina. Dal 2010 l’azienda è di proprietà della famiglia Cavicchioli che già collaborava da fine anni Novanta nella gestione aziendale. L’exploit quindi è figlio di un’antica eredità produttiva e non è una sorpresa, anche se l’etichetta premiata è alla prima uscita. Al di là di questo successo, la regione quest’anno prende uno spazio in guida che non aveva mai raggiunto, ben ventotto vini. Ovviamente non mancano diverse declinazioni del Lambrusco, proposto sia in versioni golose che in prodotti più raffinati. Nel campo dei vini rifermentati con il metodo Martinotti si deve menzionare la filiera del Pignoletto che riscuote un buon successo, ma ciò che salta agli occhi è l’impegno in questa regione nei vini metodo classico da uve chardonnay e pinot nero: la novità Ventiventi, le conferme da Cantina Valtidone, Romagnoli e Tenuta Colombarola. La strada è ormai aperta ed è lecito attendersi altre 5 sfere già dal prossimo anno.

La produzione della regione nella campagna 2020-2021 (dati Icqrf) ha quasi raggiunto diciannove milioni di bottiglie, di cui oltre cinque milioni a Doc, suddivise principalmente tra Pignoletto e Lambrusco di varie denominazione, e quasi otto milioni di spumanti generici che comprendono la famiglia dei metodo classico di cui si parlava. Insomma, il panorama è interessante perché è valida e stimolante la proposta di vini immediati e invitanti, in bianco, rosa e rosso, è importante la proposta di vini più complessi e raffinati.


412 Brut

412 Brut

Novità per Sparkle questa azienda del modenese. Vino immediato di frutto con netti timbri floreali e minerali; in bocca è ...
Arvange Pas Dosé

Arvange Pas Dosé

Naso tutto dolcezza golosa, di stile coinvolgente, giocato sulla maturità integra del frutto arricchito da pasticceria. In bocca è molto ...
Brut Nature 2015

Brut Nature 2015

Al naso mostra seducente eclettismo, giocato su una sfilza di aromi appaganti e ricercati. Il sorso conferma, regalando un assaggio ...
Cuvée Brut

Cuvée Brut

Freschezza e sapidità sono decise; al naso la veste è dolce, più spostata sulle note vibranti al palato, nel finale ...
Cuvée Rosé Brut 2017

Cuvée Rosé Brut 2017

Esita leggermente appena versato e poi propone un bel frutto dolce, con cenni di golosa maturità, mentre in bocca gioca ...
Cuvée Rosé de Noir Brut

Cuvée Rosé de Noir Brut

La dolcezza del frutto rosso, espresso anche in caramelle e gelatine, si ritrova appena il vino va in bocca; poi ...
Emilia Una Rosa È 12.0 Rosé Extra Dry

Emilia Una Rosa È 12.0 Rosé Extra Dry

Ben fatto, molto leggibile, caratterizzato dai sentori rossi vivaci, con una bocca avvolgente e tesa, agile e da bere, specialmente ...
Extra Brut

Extra Brut

Extra Brut avvenente di frutto, con floreali e delicata pasticceria; in bocca è molto bilanciato e di beva invitante caratterizzato ...
Il Pigro Cuvée Brut 2018

Il Pigro Cuvée Brut 2018

Cresce il Brut di Romagnoli; l’impegno, la passione e l’attenzione profusa negli anni portano a un 2018 vitale e bilanciato, ...
Il Pigro Dosaggiozero 2018

Il Pigro Dosaggiozero 2018

Ancora giovane al nostro assaggio, è tutto giocato sulla freschezza elegante, anche se non riesce ancora a esprimersi completamente. Servitelo, ...
Il Pigro Edizione Poetario Extra Brut 2007

Il Pigro Edizione Poetario Extra Brut 2007

Di produzione elitaria, è vibrante appena versato per poi diventare timido. Buono l’equilibrio al palato anche se il vino tende ...
Il Pigro Rosé Brut 2018

Il Pigro Rosé Brut 2018

Delicato al naso, tra frutto e minerali, in bocca manifesta il suo carattere e la sua espressività grazie a un ...
Lambrusco di Modena Pruno Nero Dry

Lambrusco di Modena Pruno Nero Dry

Il naso, con la sua esuberanza di frutto fresco e in gelatine, palesa il territorio e la sua uva. In ...
Lambrusco di Sorbara 1925 Brut

Lambrusco di Sorbara 1925 Brut

Invitante e accattivante con la sua sfrontatezza fruttata che dai freschi arriva ai frutti in caramelle. In bocca è molto ...
Lambrusco di Sorbara Grosso Brut 2018

Lambrusco di Sorbara Grosso Brut 2018

Più loquace e dotato di maggior carattere che in altri millesimi, Grosso invita all’assaggio con il suo amalgama olfattivo; e ...
Lambrusco di Sorbara La Riserva Extra Brut 2019

Lambrusco di Sorbara La Riserva Extra Brut 2019

Vino originale nel porgere aromi di fiore e frutto a piena maturazione, con cenni di complessità. In bocca è elegante ...
Lambrusco Salamino di Santa Croce Metodo Classico Brut

Lambrusco Salamino di Santa Croce Metodo Classico Brut

Esita appena versato e poi è denso di frutto scuro. Entra in bocca molto bilanciato dalla cremosità fine e avvolgente, ...
Metodo Classico Brut

Metodo Classico Brut

Fresco, nitido, immediato, invita con il frutto, i minerali e con note più dolci, in bocca è semplice, tutto leggerezza ...
Metodo Classico Pas Dosé

Metodo Classico Pas Dosé

Non dosato giocato sulla freschezza gentile, agrumata e minerale, mai severo, leggero, ma di buona lunghezza, adatto ad accompagnare dei ...
Ortrugo dei Colli Piacentini Unic’O Brut 2020

Ortrugo dei Colli Piacentini Unic’O Brut 2020

Immediatezza, freschezza, nettezza di un vino che in bocca avvolge all’ingresso e rapidamente manifesta la sua leggerezza convergendo sulla tensione ...
Perlage 72 Mesi Brut

Perlage 72 Mesi Brut

La Cantina continua a prolungarne l’affinamento e si conferma molto interessante. Bilanciamento olfattivo e gustativo e buona articolazione di un ...
Perlage Brut

Perlage Brut

Originale al naso nel fondere dolcezze e tostature gentili con minerali salmastri e cenni officinali. In bocca è fresco e ...
Pignoletto Blanc de Blancs Metodo Classico Brut

Pignoletto Blanc de Blancs Metodo Classico Brut

Novità per Sparkle questa azienda del modenese. Vino immediato di frutto con netti timbri floreali e minerali; in bocca è ...
Pignoletto Villa Cialdini Brut 2020

Pignoletto Villa Cialdini Brut 2020

Il suo stile leggiadro e coinvolgente, per la sua dote floreale quasi sfrontata fusa con la bella fruttuosità, si conferma ...
Reggiano Lambrusco Brut

Reggiano Lambrusco Brut

Rosso che parla la lingua del territorio con la sua densità di frutto rosso e nero e in bocca addomestica ...
Rosé Brut

Rosé Brut

Semplice, tutto frutti rossi dolci con note floreali, in bocca è leggero, sempre sul frutto, un po’ stretto nel finale ...
Rosso Brut Nature 2019

Rosso Brut Nature 2019

Vino coraggioso, di colore coinvolgente, ha naso invitante e bocca mai severa, appena stretta, dotata però di espressività minore del ...
Semi Croma Rosé Brut

Semi Croma Rosé Brut

Al naso conquista con la sua freschezza floreale coinvolgente e il frutto che invoglia; in bocca ha un piglio meno ...